Recensione 10: Buffalo Ranch - Cagliari - Via dei Conversi

Un grande saluto a tutti i lettori de La Triglia Rossa!
Oggi ho deciso di mettere in discussione un altro locale molto frequentato della nostra Cagliari, parlo del Buffalo Ranch.
Si trova in Via dei Conversi nel quartiere Monte Urpinu...credo che chiunque di noi ci sia stato almeno una volta nella vita, che sia per le (da me tanto odiate) cene di famiglia o una pizzata di fine anno.

E' un esercizio che sicuramente possiede ormai la sua grossa fetta di clienti affezionati, ma quel che mi sono chiesto io è “c'è qualcosa del Buffalo Ranch che può invogliare a mettervi piede?”...parliamone...
Il posto è molto grande, sicuramente un punto a favore anche per la disponibilità di parcheggio.

Una volta entrati si può scegliere se sedersi fuori oppure stare dentro, in entrambe le sale a seconda della stagione è presente l'animazione, che può variare dal semplice karaoke o agli ormai nauseabondi balli latino americani stile pam pam e tipitipitero.
Da quando conosco questo posto, non ho mai notato cambiamenti significativi per quanto riguarda l'arredamento, peraltro semplice e carino ma certo non sinonimo di innovazione.
Il servizio negli ultimi tempi lascia un po' a desiderare, sarà anche dovuto dal fatto che molti camerieri sono praticamente venuti al mondo tra quelle mura e ne avranno anche le cosiddette piene, ma ho constatato che sono svogliati e poco ospitali nei confronti del cliente...in ogni caso sempre educati.

Consiglio di andarci maggiormente nei giorni feriali, in quanto la velocità del servizio non risulta eccelsa, quindi a meno chè siate masochisti, o abbiate due ore della vostra vita che non sapete come sprecare, per mangiare patate fritte, accettate il mio consiglio!
Ora veniamo all'aspetto più importante; rapporto qualità/prezzo del cibo. Ottimo direi.

Che ordiniate una pizza, un piatto di pastasciutta o una bistecca, sappiate già che saranno buonissimi e che non spenderete tanto... così è sempre stato e ci auguriamo sempre sarà.
Quest'ultimo è il motivo per il quale io continuo a mettervi piede, ne vale la pena!
Pagella:

Interior Design: 5
Personale: 5
Ospitalità: 5
Prezzi: 7
Pulizia: 6
Voto Totale: 6 (perchè siamo buoni!)

Recensione 9: Caffè Etnico - Cagliari - Via Rockfeller

Tra i locali più "in" della città, La Triglia Rossa annovera il "CAFFè ETNICO"...situato in via Rockfeller, offre alla clientela la possibilità di consumare all'esterno oppure nella sala interna, strutturata su due livelli e decisamente spaziosa; l'arredamento è a tema, stile etnico, diretta espressione del nome stesso del locale; tavoli e sedie piuttosto ampi, tutt'altro che comodi, l'arredamento è prevalentemente in legno, alle pareti maschere in stile e uno schermo piatto che passa video musicali a rotazione, il volume è piuttosto basso in modo tale da non dar noia alla clientela, che in questo modo ha la possibilità di conversare senza dover necessariamente urlare!
Sulla sinistra, come si entra, il bancone offre un'ampia scelta: paste, dolci o snack salati a volontà...le torte son la fine del mondo...
Il personale è abbastanza numeroso, veloce e preciso, riesce egregiamente a seguire le esigenze del cliente; degna di nota una cameriera particolarmente gentile e affabile..
Il locale è pulitissimo in tutti i suoi ambienti, i servizi, anch'essi in perfetto stile etnico, son a dir poco lindi!!!
La clientela è la più varia, prevalentemente giovani appartenenti alla Cagliari bene comunque...
L'ambiente e l'atmosfera son piuttosto tranquilli e piacevoli, nel weekend capita spesso di dover attendere parecchio per poter avere un tavolo..noi consigliamo di prenotare per tempo!! Unico neo, i prezzi, piuttosto alti...
Concludiamo dicendo che il giudizio per quanto riguarda il "Caffè Etnico" è decisamente positivo, promuoviamo il locale a pieni voti!!!
Pagella:

Interior Design: 9
Personale: 10
Ospitalità: 10
Prezzi: 6
Pulizia: 9
Voto Totale: 9

Recensione 8: La Scala - Cagliari - Nel Corso...

Chi non conosce la "SCALA"?
Ludoteca del Corso, ritrovo della maggior parte dei liceali e degli universitari di Cagliari...il locale dà poco nell'occhio tra le mille insegne e luci di una delle vie più trafficate della città.
L'interno è piuttosto spartano, il locale è strutturato come un lungo corridoio con tavoli e panche in marmo disposti su due file ma senza un ordine preciso..sulla sinistra dall'ingresso il bagno,unico e non particolarmente pulito..di fronte invece la cassa...alle pareti i poster più vari...l'atmosfera è piuttosto lugubre e buia,la luce soffusa....
Per quanto riguarda i giochi a disposizione, trovandoci appunto in una ludoteca, ci si aspetterebbe il massimo della scelta e invece no...ovviamente i giochi a disposizione son piuttosto vecchi o privi di parti essenziali...Prima di poter fare una partita si deve inoltre passare la "dogana", ci si deve infatti rivolgere al proprietario prima di poter sfiorare i giochi....
Ma veniamo al servizio: c'è un'unica cameriera, abbastanza giovane comunque, i tempi d'attesa non son troppo lunghi, forse proprio perchè il posto è talmente piccolo da non poter contenere più di tante persone....
Per quanto riguarda le consumazioni, non che siano fornitissimi, di buono solo i prezzi, decisamente abbordabili, il che non guasta!!!
Noi consigliamo di farci un salto in settimana: si sta bene, il posto non è affollato e la formula giochi di società, bibita e snack è sempre l'ideale per fare due risate con gli amici!!!
Pagella:

Interior Design: 4
Personale: 5
Ospitalità: 6
Prezzi: 7
Pulizia: 5
Voto Totale: 5