Un grande saluto a tutti i lettori de La Triglia Rossa!
Oggi ho deciso di mettere in discussione un altro locale molto frequentato della nostra Cagliari, parlo del Buffalo Ranch.
Si trova in Via dei Conversi nel quartiere Monte Urpinu...credo che chiunque di noi ci sia stato almeno una volta nella vita, che sia per le (da me tanto odiate) cene di famiglia o una pizzata di fine anno.
E' un esercizio che sicuramente possiede ormai la sua grossa fetta di clienti affezionati, ma quel che mi sono chiesto io è “c'è qualcosa del Buffalo Ranch che può invogliare a mettervi piede?”...parliamone...
Il posto è molto grande, sicuramente un punto a favore anche per la disponibilità di parcheggio.
Una volta entrati si può scegliere se sedersi fuori oppure stare dentro, in entrambe le sale a seconda della stagione è presente l'animazione, che può variare dal semplice karaoke o agli ormai nauseabondi balli latino americani stile pam pam e tipitipitero.
Da quando conosco questo posto, non ho mai notato cambiamenti significativi per quanto riguarda l'arredamento, peraltro semplice e carino ma certo non sinonimo di innovazione.
Il servizio negli ultimi tempi lascia un po' a desiderare, sarà anche dovuto dal fatto che molti camerieri sono praticamente venuti al mondo tra quelle mura e ne avranno anche le cosiddette piene, ma ho constatato che sono svogliati e poco ospitali nei confronti del cliente...in ogni caso sempre educati.
Consiglio di andarci maggiormente nei giorni feriali, in quanto la velocità del servizio non risulta eccelsa, quindi a meno chè siate masochisti, o abbiate due ore della vostra vita che non sapete come sprecare, per mangiare patate fritte, accettate il mio consiglio!
Ora veniamo all'aspetto più importante; rapporto qualità/prezzo del cibo. Ottimo direi.
Che ordiniate una pizza, un piatto di pastasciutta o una bistecca, sappiate già che saranno buonissimi e che non spenderete tanto... così è sempre stato e ci auguriamo sempre sarà.
Quest'ultimo è il motivo per il quale io continuo a mettervi piede, ne vale la pena!
Pagella:
Interior Design: 5
Personale: 5
Ospitalità: 5
Prezzi: 7
Pulizia: 6
Voto Totale: 6 (perchè siamo buoni!)
Recensione 9: Caffè Etnico - Cagliari - Via Rockfeller
Tra i locali più "in" della città, La Triglia Rossa annovera il "CAFFè ETNICO"...situato in via Rockfeller, offre alla clientela la possibilità di consumare all'esterno oppure nella sala interna, strutturata su due livelli e decisamente spaziosa; l'arredamento è a tema, stile etnico, diretta espressione del nome stesso del locale; tavoli e sedie piuttosto ampi, tutt'altro che comodi, l'arredamento è prevalentemente in legno, alle pareti maschere in stile e uno schermo piatto che passa video musicali a rotazione, il volume è piuttosto basso in modo tale da non dar noia alla clientela, che in questo modo ha la possibilità di conversare senza dover necessariamente urlare!
Sulla sinistra, come si entra, il bancone offre un'ampia scelta: paste, dolci o snack salati a volontà...le torte son la fine del mondo...
Il personale è abbastanza numeroso, veloce e preciso, riesce egregiamente a seguire le esigenze del cliente; degna di nota una cameriera particolarmente gentile e affabile..
Il locale è pulitissimo in tutti i suoi ambienti, i servizi, anch'essi in perfetto stile etnico, son a dir poco lindi!!!
La clientela è la più varia, prevalentemente giovani appartenenti alla Cagliari bene comunque...
L'ambiente e l'atmosfera son piuttosto tranquilli e piacevoli, nel weekend capita spesso di dover attendere parecchio per poter avere un tavolo..noi consigliamo di prenotare per tempo!! Unico neo, i prezzi, piuttosto alti...
Concludiamo dicendo che il giudizio per quanto riguarda il "Caffè Etnico" è decisamente positivo, promuoviamo il locale a pieni voti!!!
Pagella:
Interior Design: 9
Personale: 10
Ospitalità: 10
Prezzi: 6
Pulizia: 9
Voto Totale: 9
Sulla sinistra, come si entra, il bancone offre un'ampia scelta: paste, dolci o snack salati a volontà...le torte son la fine del mondo...
Il personale è abbastanza numeroso, veloce e preciso, riesce egregiamente a seguire le esigenze del cliente; degna di nota una cameriera particolarmente gentile e affabile..
Il locale è pulitissimo in tutti i suoi ambienti, i servizi, anch'essi in perfetto stile etnico, son a dir poco lindi!!!
La clientela è la più varia, prevalentemente giovani appartenenti alla Cagliari bene comunque...
L'ambiente e l'atmosfera son piuttosto tranquilli e piacevoli, nel weekend capita spesso di dover attendere parecchio per poter avere un tavolo..noi consigliamo di prenotare per tempo!! Unico neo, i prezzi, piuttosto alti...
Concludiamo dicendo che il giudizio per quanto riguarda il "Caffè Etnico" è decisamente positivo, promuoviamo il locale a pieni voti!!!
Pagella:
Interior Design: 9
Personale: 10
Ospitalità: 10
Prezzi: 6
Pulizia: 9
Voto Totale: 9
Recensione 8: La Scala - Cagliari - Nel Corso...
Chi non conosce la "SCALA"?
Ludoteca del Corso, ritrovo della maggior parte dei liceali e degli universitari di Cagliari...il locale dà poco nell'occhio tra le mille insegne e luci di una delle vie più trafficate della città.
L'interno è piuttosto spartano, il locale è strutturato come un lungo corridoio con tavoli e panche in marmo disposti su due file ma senza un ordine preciso..sulla sinistra dall'ingresso il bagno,unico e non particolarmente pulito..di fronte invece la cassa...alle pareti i poster più vari...l'atmosfera è piuttosto lugubre e buia,la luce soffusa....
Per quanto riguarda i giochi a disposizione, trovandoci appunto in una ludoteca, ci si aspetterebbe il massimo della scelta e invece no...ovviamente i giochi a disposizione son piuttosto vecchi o privi di parti essenziali...Prima di poter fare una partita si deve inoltre passare la "dogana", ci si deve infatti rivolgere al proprietario prima di poter sfiorare i giochi....
Ma veniamo al servizio: c'è un'unica cameriera, abbastanza giovane comunque, i tempi d'attesa non son troppo lunghi, forse proprio perchè il posto è talmente piccolo da non poter contenere più di tante persone....
Per quanto riguarda le consumazioni, non che siano fornitissimi, di buono solo i prezzi, decisamente abbordabili, il che non guasta!!!
Noi consigliamo di farci un salto in settimana: si sta bene, il posto non è affollato e la formula giochi di società, bibita e snack è sempre l'ideale per fare due risate con gli amici!!!
Pagella:
Interior Design: 4
Personale: 5
Ospitalità: 6
Prezzi: 7
Pulizia: 5
Voto Totale: 5
Ludoteca del Corso, ritrovo della maggior parte dei liceali e degli universitari di Cagliari...il locale dà poco nell'occhio tra le mille insegne e luci di una delle vie più trafficate della città.
L'interno è piuttosto spartano, il locale è strutturato come un lungo corridoio con tavoli e panche in marmo disposti su due file ma senza un ordine preciso..sulla sinistra dall'ingresso il bagno,unico e non particolarmente pulito..di fronte invece la cassa...alle pareti i poster più vari...l'atmosfera è piuttosto lugubre e buia,la luce soffusa....
Per quanto riguarda i giochi a disposizione, trovandoci appunto in una ludoteca, ci si aspetterebbe il massimo della scelta e invece no...ovviamente i giochi a disposizione son piuttosto vecchi o privi di parti essenziali...Prima di poter fare una partita si deve inoltre passare la "dogana", ci si deve infatti rivolgere al proprietario prima di poter sfiorare i giochi....
Ma veniamo al servizio: c'è un'unica cameriera, abbastanza giovane comunque, i tempi d'attesa non son troppo lunghi, forse proprio perchè il posto è talmente piccolo da non poter contenere più di tante persone....
Per quanto riguarda le consumazioni, non che siano fornitissimi, di buono solo i prezzi, decisamente abbordabili, il che non guasta!!!
Noi consigliamo di farci un salto in settimana: si sta bene, il posto non è affollato e la formula giochi di società, bibita e snack è sempre l'ideale per fare due risate con gli amici!!!
Pagella:
Interior Design: 4
Personale: 5
Ospitalità: 6
Prezzi: 7
Pulizia: 5
Voto Totale: 5
Recensione 7: Caffè del Cambio - Cagliari - Viale Bonaria
Pomeriggio al Caffè del Cambio…
Però! Suggestivo come nome, non c’è che dire! Arrivi alla fine di Viale Bonaria con la voglia di un caffè che ti risvegli dall’ennesima giornata di lavoro e ti trovi davanti a questo locale carino, con degli ampi tavoli all’esterno e delle comode sedie e divanetti di vimini con dei morbidi cuscinetti.
All’interno vi sono invece alcuni normali tavolini e sedie da bar; ma il bello viene al momento delle ordinazioni…
Tra una chiacchiera e l’altra ci si accorge che il cameriere, dall’aria “arzilla”, continua a farsi i ca**i propri dietro al bancone..Passeggia da una parte all’altra, si guarda attorno con aria furtiva, ogni tanto prepara con la calma degna della tartaruga più lenta del mondo altre ordinazioni, non si capisce bene cosa faccia in effetti…
Iniziamo dunque ad ammiccare per attirare la sua attenzione e finalmente arriva…
Decidiamo di prendere dei caffè, due semplici tramezzini con tonno e pomodoro e un succo di pomodoro; il cameriere spiega subito che i tramezzini li dovrà preparare perché sono finiti (perfetto, pensiamo noi, ignari della nostra sorte, niente di meglio di un tramezzino appena fatto), il succo di pomodoro è finito e non si sa quando decideranno di andare a ricomprarlo!Prese le ordinazioni il cameriere sparisce dietro una porta misteriosa…Passano i secondi, i minuti…1…2...10...20...30…
È mai possibile che ci voglia mezz’ora per preparare due tramezzini???
Eppure la porta continua a rimanere chiusa…Finalmente dopo questa snervante attesa l’omino del mistero riappare col vassoio e possiamo consumare.
Bè, il tramezzino è buono…Vorrei anche vedere…vista l’attesa!
Un po’ di chiacchiere e poi ci dirigiamo verso la cassa per pagare…
I prezzi sono pure più alti di tanti altri bar cagliaritani!Che gioia!
Torniamo però altre volte in questo locale, sempre nel pomeriggio, e dopo le successive esperienze decidiamo di farci una bella croce sopra, perché…: è mai possibile che finiscano tutto???
Sì, lo so l’idea “ordiniamo la merce in base al numero di clienti” è complessa, non è facile arrivarci in effetti!
Ma che non abbiano mai mai nulla se non due gelati confezionati e caffè non è possibile!!!
Se sei fortunato ti tocca una pasta miracolosamente avanzata dalla mattina altrimenti mangi della golosissima aria!
Dunque il mio giudizio finale è decisamente negativo, peccato perché il locale non è male e si trova in una posizione centrale e facilmente raggiungibile.
Pagella:
Interior Design: 5
Personale: 4
Ospitalità: 4
Prezzi: 5
Pulizia: 4
Voto Totale: 4
Però! Suggestivo come nome, non c’è che dire! Arrivi alla fine di Viale Bonaria con la voglia di un caffè che ti risvegli dall’ennesima giornata di lavoro e ti trovi davanti a questo locale carino, con degli ampi tavoli all’esterno e delle comode sedie e divanetti di vimini con dei morbidi cuscinetti.
All’interno vi sono invece alcuni normali tavolini e sedie da bar; ma il bello viene al momento delle ordinazioni…
Tra una chiacchiera e l’altra ci si accorge che il cameriere, dall’aria “arzilla”, continua a farsi i ca**i propri dietro al bancone..Passeggia da una parte all’altra, si guarda attorno con aria furtiva, ogni tanto prepara con la calma degna della tartaruga più lenta del mondo altre ordinazioni, non si capisce bene cosa faccia in effetti…
Iniziamo dunque ad ammiccare per attirare la sua attenzione e finalmente arriva…
Decidiamo di prendere dei caffè, due semplici tramezzini con tonno e pomodoro e un succo di pomodoro; il cameriere spiega subito che i tramezzini li dovrà preparare perché sono finiti (perfetto, pensiamo noi, ignari della nostra sorte, niente di meglio di un tramezzino appena fatto), il succo di pomodoro è finito e non si sa quando decideranno di andare a ricomprarlo!Prese le ordinazioni il cameriere sparisce dietro una porta misteriosa…Passano i secondi, i minuti…1…2...10...20...30…
È mai possibile che ci voglia mezz’ora per preparare due tramezzini???
Eppure la porta continua a rimanere chiusa…Finalmente dopo questa snervante attesa l’omino del mistero riappare col vassoio e possiamo consumare.
Bè, il tramezzino è buono…Vorrei anche vedere…vista l’attesa!
Un po’ di chiacchiere e poi ci dirigiamo verso la cassa per pagare…
I prezzi sono pure più alti di tanti altri bar cagliaritani!Che gioia!
Torniamo però altre volte in questo locale, sempre nel pomeriggio, e dopo le successive esperienze decidiamo di farci una bella croce sopra, perché…: è mai possibile che finiscano tutto???
Sì, lo so l’idea “ordiniamo la merce in base al numero di clienti” è complessa, non è facile arrivarci in effetti!
Ma che non abbiano mai mai nulla se non due gelati confezionati e caffè non è possibile!!!
Se sei fortunato ti tocca una pasta miracolosamente avanzata dalla mattina altrimenti mangi della golosissima aria!
Dunque il mio giudizio finale è decisamente negativo, peccato perché il locale non è male e si trova in una posizione centrale e facilmente raggiungibile.
Pagella:
Interior Design: 5
Personale: 4
Ospitalità: 4
Prezzi: 5
Pulizia: 4
Voto Totale: 4
Recensione 6: Le Plus Bon - Cagliari - Via Sonnino
Ciao a tutti, oggi La Triglia Rossa vi parlerà de Le Plus Bon, locale situato a Cagliari in zona Via Sonnino.
Appena entrati noterete subito l' arredamento del locale, semplice ma accurato in ogni minimo dettaglio.
L' ambiente risulta diviso in settori: il primo settore è rivolto al pane (focacce e dolci); il secondo settore è dedicato al bancone del bar, grande e assortito; il terzo settore dà spazio ai tavolini sia esterni che interni. In quest' ultima area potrete trovare un grande divano comodissimo.
Il personale è giovane, accurato e gentile.
Unico neo di tutta questa bellissima cornice? i prezzi! Alti rispetto a qualsiasi altro bar... ma d' altronde l' arredamento merita e và pagato!
Per quanto riguarda la pulizia, il locale risulta sempre pulito in ogni suo angolo. Per tutte queste ragioni vi consiglio di farci un salto e di guardare dal vivo questo locale!
Pagella:
Interior Design: 9
Personale: 7
Ospitalità: 8
Prezzi: 5
Pulizia: 7
Voto Totale: 7
Appena entrati noterete subito l' arredamento del locale, semplice ma accurato in ogni minimo dettaglio.
L' ambiente risulta diviso in settori: il primo settore è rivolto al pane (focacce e dolci); il secondo settore è dedicato al bancone del bar, grande e assortito; il terzo settore dà spazio ai tavolini sia esterni che interni. In quest' ultima area potrete trovare un grande divano comodissimo.
Il personale è giovane, accurato e gentile.
Unico neo di tutta questa bellissima cornice? i prezzi! Alti rispetto a qualsiasi altro bar... ma d' altronde l' arredamento merita e và pagato!
Per quanto riguarda la pulizia, il locale risulta sempre pulito in ogni suo angolo. Per tutte queste ragioni vi consiglio di farci un salto e di guardare dal vivo questo locale!
Pagella:
Interior Design: 9
Personale: 7
Ospitalità: 8
Prezzi: 5
Pulizia: 7
Voto Totale: 7
Recensione 5: Neverland - Cagliari - Via Mameli
Son contento di vedere che il blog inizia a prender piede, le visite salgono ogni giorno di più.
Oggi ho deciso di parlare del Neverland, altro locale cagliaritano che si trova in Via Mameli.
Ci sono stato recentemente, sarà passato molto tempo dall'ultima volta, ma ricordavo un ambiente diverso...ma andiamo per gradi...
Il posto non si può certo definire spazioso, è diviso in due salette; una con tavoli e sedie in legno, luci deboli che ricreano il classico ambiente da pub, la seconda sala appare più stile oratorio, luci bianche sparate e grosso scaffale pieno di giochi da tavolo.
Infatti qui ci si può dedicare a quest'attività tra una consumazione e l'altra...(io vi consiglio di fermarvi alla prima o almeno non prendete il caffè!)
Caldamente consigliato agli amanti dei giochi di ruolo, detti anche GDR, qui infatti potrete conoscere tanta gente con la vostra stessa passione...mi correggo, solo gente con la vostra stessa passione in quanto chiunque all'interno del locale parlava di gilde ed incantesimi di vario genere.
Intendevo proprio questo prima, sbaglio o qualche tempo fa l'ambiente era più vario? sta a voi rinfrescarmi la memoria...
La cortesia del personale blocca l'istinto di dar fuoco al locale dopo aver visto i prezzi, una coca cola 2,50 euro, un furto a mio parere...anche se ormai la maggior parte dei locali applica questo prezzo...mi lamento comunque e dico che sono ladri.
Per il resto consiglio una bella impresa di pulizie un paio di volte alla settimana, il posto non mi sembrava proprio lindo.
Anche una rinnovata all'arredamento non farebbe certo male, ma un 6 lo possiamo anche strappare...che ti aiuti a fare di più!
Pagella:
Interior Design: 4
Personale: 7
Ospitalità: 8
Prezzi: 5
Pulizia: 4
Voto Totale: 6
Oggi ho deciso di parlare del Neverland, altro locale cagliaritano che si trova in Via Mameli.
Ci sono stato recentemente, sarà passato molto tempo dall'ultima volta, ma ricordavo un ambiente diverso...ma andiamo per gradi...
Il posto non si può certo definire spazioso, è diviso in due salette; una con tavoli e sedie in legno, luci deboli che ricreano il classico ambiente da pub, la seconda sala appare più stile oratorio, luci bianche sparate e grosso scaffale pieno di giochi da tavolo.
Infatti qui ci si può dedicare a quest'attività tra una consumazione e l'altra...(io vi consiglio di fermarvi alla prima o almeno non prendete il caffè!)
Caldamente consigliato agli amanti dei giochi di ruolo, detti anche GDR, qui infatti potrete conoscere tanta gente con la vostra stessa passione...mi correggo, solo gente con la vostra stessa passione in quanto chiunque all'interno del locale parlava di gilde ed incantesimi di vario genere.
Intendevo proprio questo prima, sbaglio o qualche tempo fa l'ambiente era più vario? sta a voi rinfrescarmi la memoria...
La cortesia del personale blocca l'istinto di dar fuoco al locale dopo aver visto i prezzi, una coca cola 2,50 euro, un furto a mio parere...anche se ormai la maggior parte dei locali applica questo prezzo...mi lamento comunque e dico che sono ladri.
Per il resto consiglio una bella impresa di pulizie un paio di volte alla settimana, il posto non mi sembrava proprio lindo.
Anche una rinnovata all'arredamento non farebbe certo male, ma un 6 lo possiamo anche strappare...che ti aiuti a fare di più!
Pagella:
Interior Design: 4
Personale: 7
Ospitalità: 8
Prezzi: 5
Pulizia: 4
Voto Totale: 6
Recensione 4: il Nilo - Cagliari - Poetto
Salve a tutti, quest'oggi La Triglia Rossa punta il suo dito su un altro locale situato in viale poetto, trattasi del Nilo.
Il locale in oggetto è uno dei pochi che rimane aperto tutto l'anno, ovviamente in inverno risulta completamente al chiuso.
Scarso arredamento, tavoli e sedie in plastica sicuramente regalati da qualche grande marchio, disposti abbastanza male secondo il mio parere, in quanto pur non essendo mai pieno vien difficile camminare tra un tavolo e l'altro.
Ma la cosa più fastidiosa credo che sia il volume della musica, infatti alcuni tavoli sono disposti proprio sotto le casse, non premettendo a chi ci si siede neanche di parlare...a quel punto me ne vado in discoteca.
Comunque il posto non offre niente di speciale, ogni sera si svolge la serata karaoke, vi raccomando la clientela; in estate risulta anche vivibile in quanto è presente un ambiente molto misto, ma in inverno fatevi il segno della croce sperando di uscire vivi, perchè sembra di entrare in una delle peggiori bettole del bronx.
Quarant'anni è la media d'età, non mi stupirebbe se fossero serate organizzate dai galeotti per le loro ore d'aria.
Una sera mi capitò di vedere una scena davvero pessima, un ubriacone che dava fastidio ad un gruppo di clienti in maniera pesante, urlando e dando calci alle sedie, i gestori del bar come se niente fosse continuavano a far finta di lavorare...ah si dimenticavo che i camerieri ci sono per figura, in quanto puoi anche morire di vecchiaia prima che ti venga presa l'ordinazione.
I prezzi sono abbastanza bassi, almeno si son resi conto di non poter pretendere!
Concludo chiedendo vostri commenti, magari son stato sfortunato io le volte che ci son stato...ma credo che la mia faccia non la vedranno più comunque!
Per ora il Nilo si merita da parte mia un 4...puoi fare di più!
Pagella:
Interior Design: 3
Personale: 3
Ospitalità: 2
Prezzi: 7
Pulizia: 5
Voto Totale: 4
Il locale in oggetto è uno dei pochi che rimane aperto tutto l'anno, ovviamente in inverno risulta completamente al chiuso.
Scarso arredamento, tavoli e sedie in plastica sicuramente regalati da qualche grande marchio, disposti abbastanza male secondo il mio parere, in quanto pur non essendo mai pieno vien difficile camminare tra un tavolo e l'altro.
Ma la cosa più fastidiosa credo che sia il volume della musica, infatti alcuni tavoli sono disposti proprio sotto le casse, non premettendo a chi ci si siede neanche di parlare...a quel punto me ne vado in discoteca.
Comunque il posto non offre niente di speciale, ogni sera si svolge la serata karaoke, vi raccomando la clientela; in estate risulta anche vivibile in quanto è presente un ambiente molto misto, ma in inverno fatevi il segno della croce sperando di uscire vivi, perchè sembra di entrare in una delle peggiori bettole del bronx.
Quarant'anni è la media d'età, non mi stupirebbe se fossero serate organizzate dai galeotti per le loro ore d'aria.
Una sera mi capitò di vedere una scena davvero pessima, un ubriacone che dava fastidio ad un gruppo di clienti in maniera pesante, urlando e dando calci alle sedie, i gestori del bar come se niente fosse continuavano a far finta di lavorare...ah si dimenticavo che i camerieri ci sono per figura, in quanto puoi anche morire di vecchiaia prima che ti venga presa l'ordinazione.
I prezzi sono abbastanza bassi, almeno si son resi conto di non poter pretendere!
Concludo chiedendo vostri commenti, magari son stato sfortunato io le volte che ci son stato...ma credo che la mia faccia non la vedranno più comunque!
Per ora il Nilo si merita da parte mia un 4...puoi fare di più!
Pagella:
Interior Design: 3
Personale: 3
Ospitalità: 2
Prezzi: 7
Pulizia: 5
Voto Totale: 4
Iscriviti a:
Post (Atom)