Pomeriggio al Caffè del Cambio…
Però! Suggestivo come nome, non c’è che dire! Arrivi alla fine di Viale Bonaria con la voglia di un caffè che ti risvegli dall’ennesima giornata di lavoro e ti trovi davanti a questo locale carino, con degli ampi tavoli all’esterno e delle comode sedie e divanetti di vimini con dei morbidi cuscinetti.
All’interno vi sono invece alcuni normali tavolini e sedie da bar; ma il bello viene al momento delle ordinazioni…
Tra una chiacchiera e l’altra ci si accorge che il cameriere, dall’aria “arzilla”, continua a farsi i ca**i propri dietro al bancone..Passeggia da una parte all’altra, si guarda attorno con aria furtiva, ogni tanto prepara con la calma degna della tartaruga più lenta del mondo altre ordinazioni, non si capisce bene cosa faccia in effetti…
Iniziamo dunque ad ammiccare per attirare la sua attenzione e finalmente arriva…
Decidiamo di prendere dei caffè, due semplici tramezzini con tonno e pomodoro e un succo di pomodoro; il cameriere spiega subito che i tramezzini li dovrà preparare perché sono finiti (perfetto, pensiamo noi, ignari della nostra sorte, niente di meglio di un tramezzino appena fatto), il succo di pomodoro è finito e non si sa quando decideranno di andare a ricomprarlo!Prese le ordinazioni il cameriere sparisce dietro una porta misteriosa…Passano i secondi, i minuti…1…2...10...20...30…
È mai possibile che ci voglia mezz’ora per preparare due tramezzini???
Eppure la porta continua a rimanere chiusa…Finalmente dopo questa snervante attesa l’omino del mistero riappare col vassoio e possiamo consumare.
Bè, il tramezzino è buono…Vorrei anche vedere…vista l’attesa!
Un po’ di chiacchiere e poi ci dirigiamo verso la cassa per pagare…
I prezzi sono pure più alti di tanti altri bar cagliaritani!Che gioia!
Torniamo però altre volte in questo locale, sempre nel pomeriggio, e dopo le successive esperienze decidiamo di farci una bella croce sopra, perché…: è mai possibile che finiscano tutto???
Sì, lo so l’idea “ordiniamo la merce in base al numero di clienti” è complessa, non è facile arrivarci in effetti!
Ma che non abbiano mai mai nulla se non due gelati confezionati e caffè non è possibile!!!
Se sei fortunato ti tocca una pasta miracolosamente avanzata dalla mattina altrimenti mangi della golosissima aria!
Dunque il mio giudizio finale è decisamente negativo, peccato perché il locale non è male e si trova in una posizione centrale e facilmente raggiungibile.
Pagella:
Interior Design: 5
Personale: 4
Ospitalità: 4
Prezzi: 5
Pulizia: 4
Voto Totale: 4
Recensione 6: Le Plus Bon - Cagliari - Via Sonnino
Ciao a tutti, oggi La Triglia Rossa vi parlerà de Le Plus Bon, locale situato a Cagliari in zona Via Sonnino.
Appena entrati noterete subito l' arredamento del locale, semplice ma accurato in ogni minimo dettaglio.
L' ambiente risulta diviso in settori: il primo settore è rivolto al pane (focacce e dolci); il secondo settore è dedicato al bancone del bar, grande e assortito; il terzo settore dà spazio ai tavolini sia esterni che interni. In quest' ultima area potrete trovare un grande divano comodissimo.
Il personale è giovane, accurato e gentile.
Unico neo di tutta questa bellissima cornice? i prezzi! Alti rispetto a qualsiasi altro bar... ma d' altronde l' arredamento merita e và pagato!
Per quanto riguarda la pulizia, il locale risulta sempre pulito in ogni suo angolo. Per tutte queste ragioni vi consiglio di farci un salto e di guardare dal vivo questo locale!
Pagella:
Interior Design: 9
Personale: 7
Ospitalità: 8
Prezzi: 5
Pulizia: 7
Voto Totale: 7
Appena entrati noterete subito l' arredamento del locale, semplice ma accurato in ogni minimo dettaglio.
L' ambiente risulta diviso in settori: il primo settore è rivolto al pane (focacce e dolci); il secondo settore è dedicato al bancone del bar, grande e assortito; il terzo settore dà spazio ai tavolini sia esterni che interni. In quest' ultima area potrete trovare un grande divano comodissimo.
Il personale è giovane, accurato e gentile.
Unico neo di tutta questa bellissima cornice? i prezzi! Alti rispetto a qualsiasi altro bar... ma d' altronde l' arredamento merita e và pagato!
Per quanto riguarda la pulizia, il locale risulta sempre pulito in ogni suo angolo. Per tutte queste ragioni vi consiglio di farci un salto e di guardare dal vivo questo locale!
Pagella:
Interior Design: 9
Personale: 7
Ospitalità: 8
Prezzi: 5
Pulizia: 7
Voto Totale: 7
Recensione 5: Neverland - Cagliari - Via Mameli
Son contento di vedere che il blog inizia a prender piede, le visite salgono ogni giorno di più.
Oggi ho deciso di parlare del Neverland, altro locale cagliaritano che si trova in Via Mameli.
Ci sono stato recentemente, sarà passato molto tempo dall'ultima volta, ma ricordavo un ambiente diverso...ma andiamo per gradi...
Il posto non si può certo definire spazioso, è diviso in due salette; una con tavoli e sedie in legno, luci deboli che ricreano il classico ambiente da pub, la seconda sala appare più stile oratorio, luci bianche sparate e grosso scaffale pieno di giochi da tavolo.
Infatti qui ci si può dedicare a quest'attività tra una consumazione e l'altra...(io vi consiglio di fermarvi alla prima o almeno non prendete il caffè!)
Caldamente consigliato agli amanti dei giochi di ruolo, detti anche GDR, qui infatti potrete conoscere tanta gente con la vostra stessa passione...mi correggo, solo gente con la vostra stessa passione in quanto chiunque all'interno del locale parlava di gilde ed incantesimi di vario genere.
Intendevo proprio questo prima, sbaglio o qualche tempo fa l'ambiente era più vario? sta a voi rinfrescarmi la memoria...
La cortesia del personale blocca l'istinto di dar fuoco al locale dopo aver visto i prezzi, una coca cola 2,50 euro, un furto a mio parere...anche se ormai la maggior parte dei locali applica questo prezzo...mi lamento comunque e dico che sono ladri.
Per il resto consiglio una bella impresa di pulizie un paio di volte alla settimana, il posto non mi sembrava proprio lindo.
Anche una rinnovata all'arredamento non farebbe certo male, ma un 6 lo possiamo anche strappare...che ti aiuti a fare di più!
Pagella:
Interior Design: 4
Personale: 7
Ospitalità: 8
Prezzi: 5
Pulizia: 4
Voto Totale: 6
Oggi ho deciso di parlare del Neverland, altro locale cagliaritano che si trova in Via Mameli.
Ci sono stato recentemente, sarà passato molto tempo dall'ultima volta, ma ricordavo un ambiente diverso...ma andiamo per gradi...
Il posto non si può certo definire spazioso, è diviso in due salette; una con tavoli e sedie in legno, luci deboli che ricreano il classico ambiente da pub, la seconda sala appare più stile oratorio, luci bianche sparate e grosso scaffale pieno di giochi da tavolo.
Infatti qui ci si può dedicare a quest'attività tra una consumazione e l'altra...(io vi consiglio di fermarvi alla prima o almeno non prendete il caffè!)
Caldamente consigliato agli amanti dei giochi di ruolo, detti anche GDR, qui infatti potrete conoscere tanta gente con la vostra stessa passione...mi correggo, solo gente con la vostra stessa passione in quanto chiunque all'interno del locale parlava di gilde ed incantesimi di vario genere.
Intendevo proprio questo prima, sbaglio o qualche tempo fa l'ambiente era più vario? sta a voi rinfrescarmi la memoria...
La cortesia del personale blocca l'istinto di dar fuoco al locale dopo aver visto i prezzi, una coca cola 2,50 euro, un furto a mio parere...anche se ormai la maggior parte dei locali applica questo prezzo...mi lamento comunque e dico che sono ladri.
Per il resto consiglio una bella impresa di pulizie un paio di volte alla settimana, il posto non mi sembrava proprio lindo.
Anche una rinnovata all'arredamento non farebbe certo male, ma un 6 lo possiamo anche strappare...che ti aiuti a fare di più!
Pagella:
Interior Design: 4
Personale: 7
Ospitalità: 8
Prezzi: 5
Pulizia: 4
Voto Totale: 6
Recensione 4: il Nilo - Cagliari - Poetto
Salve a tutti, quest'oggi La Triglia Rossa punta il suo dito su un altro locale situato in viale poetto, trattasi del Nilo.
Il locale in oggetto è uno dei pochi che rimane aperto tutto l'anno, ovviamente in inverno risulta completamente al chiuso.
Scarso arredamento, tavoli e sedie in plastica sicuramente regalati da qualche grande marchio, disposti abbastanza male secondo il mio parere, in quanto pur non essendo mai pieno vien difficile camminare tra un tavolo e l'altro.
Ma la cosa più fastidiosa credo che sia il volume della musica, infatti alcuni tavoli sono disposti proprio sotto le casse, non premettendo a chi ci si siede neanche di parlare...a quel punto me ne vado in discoteca.
Comunque il posto non offre niente di speciale, ogni sera si svolge la serata karaoke, vi raccomando la clientela; in estate risulta anche vivibile in quanto è presente un ambiente molto misto, ma in inverno fatevi il segno della croce sperando di uscire vivi, perchè sembra di entrare in una delle peggiori bettole del bronx.
Quarant'anni è la media d'età, non mi stupirebbe se fossero serate organizzate dai galeotti per le loro ore d'aria.
Una sera mi capitò di vedere una scena davvero pessima, un ubriacone che dava fastidio ad un gruppo di clienti in maniera pesante, urlando e dando calci alle sedie, i gestori del bar come se niente fosse continuavano a far finta di lavorare...ah si dimenticavo che i camerieri ci sono per figura, in quanto puoi anche morire di vecchiaia prima che ti venga presa l'ordinazione.
I prezzi sono abbastanza bassi, almeno si son resi conto di non poter pretendere!
Concludo chiedendo vostri commenti, magari son stato sfortunato io le volte che ci son stato...ma credo che la mia faccia non la vedranno più comunque!
Per ora il Nilo si merita da parte mia un 4...puoi fare di più!
Pagella:
Interior Design: 3
Personale: 3
Ospitalità: 2
Prezzi: 7
Pulizia: 5
Voto Totale: 4
Il locale in oggetto è uno dei pochi che rimane aperto tutto l'anno, ovviamente in inverno risulta completamente al chiuso.
Scarso arredamento, tavoli e sedie in plastica sicuramente regalati da qualche grande marchio, disposti abbastanza male secondo il mio parere, in quanto pur non essendo mai pieno vien difficile camminare tra un tavolo e l'altro.
Ma la cosa più fastidiosa credo che sia il volume della musica, infatti alcuni tavoli sono disposti proprio sotto le casse, non premettendo a chi ci si siede neanche di parlare...a quel punto me ne vado in discoteca.
Comunque il posto non offre niente di speciale, ogni sera si svolge la serata karaoke, vi raccomando la clientela; in estate risulta anche vivibile in quanto è presente un ambiente molto misto, ma in inverno fatevi il segno della croce sperando di uscire vivi, perchè sembra di entrare in una delle peggiori bettole del bronx.
Quarant'anni è la media d'età, non mi stupirebbe se fossero serate organizzate dai galeotti per le loro ore d'aria.
Una sera mi capitò di vedere una scena davvero pessima, un ubriacone che dava fastidio ad un gruppo di clienti in maniera pesante, urlando e dando calci alle sedie, i gestori del bar come se niente fosse continuavano a far finta di lavorare...ah si dimenticavo che i camerieri ci sono per figura, in quanto puoi anche morire di vecchiaia prima che ti venga presa l'ordinazione.
I prezzi sono abbastanza bassi, almeno si son resi conto di non poter pretendere!
Concludo chiedendo vostri commenti, magari son stato sfortunato io le volte che ci son stato...ma credo che la mia faccia non la vedranno più comunque!
Per ora il Nilo si merita da parte mia un 4...puoi fare di più!
Pagella:
Interior Design: 3
Personale: 3
Ospitalità: 2
Prezzi: 7
Pulizia: 5
Voto Totale: 4
Recensione 3: ZEN - Cagliari - Poetto
Durante l'estate, tutti i membri della Cagliari bene e non, si riversano ogni notte nell'unico luogo di ritrovo che offra un minimo di vita; ovviamente parlo del Poetto.
Viale Poetto mette a disposizione un' ampia scelta dei comunemente chiamati “baretti” o “chioschetti”, ognuno di questi ha il suo nome e generalmente la sua clientela fissa, al quale ogni notte si aggiungono i turisti o chi non ha un chiosco preferito e preferisce passare la nottata ripercorrendo il viale su e giù (sconsigliato agli over 40).
Personalmente odio quest' ultimo passatempo, perciò devo ammettere che per varie ragioni sono giunto ad eleggere mio preferito lo ZEN.
Da un paio d'anni questo locale ha rinnovato completamente il suo design, offrendo un arredamento decisamente etnico, senza scadere nel monotono. L'edificio si presenta completamente in legno, lo spazio è diviso in tre sezioni; la prima al coperto per i più freddolosi, la seconda all'aperto, sul pavimento in legno, la terza invece proprio sulla sabbia.
Il primo spazio è chiuso da una vetrata che da verso il mare e da muri in legno, il cliente può accomodarsi su alcuni divanetti davvero comodi, i tavolini invece hanno una base in legno ed una superficie in vetro; stessi tavolini per il secondo spazio, accompagnati però da sedie in vimini...stesse sedie che troviamo anche nel terzo spazio sulla sabbia, qui i tavoli però sono decisamente più grandi.
Una cosa molto importante che mi ha portato a far di questo locale uno dei miei preferiti è stato il giusto spazio tra un tavolo ed un altro, senza creare quel senso di claustrofobia comune a quasi tutti gli altri.
La musica mantiene il giusto volume per non assordare i clienti, in altri chioschi succede infatti che qualche povero malcapitato sia costretto a sedersi nei pressi di una cassa, causando la perdita dell'udito per tutta la serata.
I prezzi sono più che abbordabili nonostante l'ambiente sia molto chic, senza scadere nello snobismo, ed i camerieri sono giovani e sempre molto alla mano.
E seppure il locale sia quasi sempre pieno, i tempi di attesa sono veramente ridotti al minimo. Caffè molto buono, cocktail idem.
Per tutte queste ragioni mi sento di dare allo ZEN un 8 pieno, tutto meritato.
Pagella:
Interior Design: 8
Personale: 8
Ospitalità: 8
Prezzi: 7
Pulizia: 8
Voto Totale: 8
Viale Poetto mette a disposizione un' ampia scelta dei comunemente chiamati “baretti” o “chioschetti”, ognuno di questi ha il suo nome e generalmente la sua clientela fissa, al quale ogni notte si aggiungono i turisti o chi non ha un chiosco preferito e preferisce passare la nottata ripercorrendo il viale su e giù (sconsigliato agli over 40).
Personalmente odio quest' ultimo passatempo, perciò devo ammettere che per varie ragioni sono giunto ad eleggere mio preferito lo ZEN.
Da un paio d'anni questo locale ha rinnovato completamente il suo design, offrendo un arredamento decisamente etnico, senza scadere nel monotono. L'edificio si presenta completamente in legno, lo spazio è diviso in tre sezioni; la prima al coperto per i più freddolosi, la seconda all'aperto, sul pavimento in legno, la terza invece proprio sulla sabbia.
Il primo spazio è chiuso da una vetrata che da verso il mare e da muri in legno, il cliente può accomodarsi su alcuni divanetti davvero comodi, i tavolini invece hanno una base in legno ed una superficie in vetro; stessi tavolini per il secondo spazio, accompagnati però da sedie in vimini...stesse sedie che troviamo anche nel terzo spazio sulla sabbia, qui i tavoli però sono decisamente più grandi.
Una cosa molto importante che mi ha portato a far di questo locale uno dei miei preferiti è stato il giusto spazio tra un tavolo ed un altro, senza creare quel senso di claustrofobia comune a quasi tutti gli altri.
La musica mantiene il giusto volume per non assordare i clienti, in altri chioschi succede infatti che qualche povero malcapitato sia costretto a sedersi nei pressi di una cassa, causando la perdita dell'udito per tutta la serata.
I prezzi sono più che abbordabili nonostante l'ambiente sia molto chic, senza scadere nello snobismo, ed i camerieri sono giovani e sempre molto alla mano.
E seppure il locale sia quasi sempre pieno, i tempi di attesa sono veramente ridotti al minimo. Caffè molto buono, cocktail idem.
Per tutte queste ragioni mi sento di dare allo ZEN un 8 pieno, tutto meritato.
Pagella:
Interior Design: 8
Personale: 8
Ospitalità: 8
Prezzi: 7
Pulizia: 8
Voto Totale: 8
Recensione 2: Azzurro 90 - Cagliari - Viale Poetto
Buonasera a tutti! Approfitto di questo momento di insonnia per postare una piccola recensione su un altro locale (se così si può chiamare) della nostra Cagliari; trattasi dell' Azzurro 90, situato in Viale Poetto.
Il locale in questione presenta una posizione favorevole oltre un ambiente spazioso, dotato infatti di due sale, una interna ed una all'esterno per chi come me non può resistere senza sigaretta per più di dieci minuti. L'arredamento non propone niente di particolare ma comunque accettabilissimo; tavolini e sedie in metallo come tanti altri bar/pub, bancone spazioso e ben fornito, servizi igienici puliti (non so però se questo sia dovuto al fatto che nessuno ci abbia mai messo piede o ci sia effettivamente qualcuno che si prenda la briga di pulire), dotati di sapone e carta.
Il personale cambia ogni mese, ragazze simpatiche e carine, se non fosse per qualche avvenimento che mi ha lasciato letteralmente basito.
Nonostante appunto non abbia niente da invidiare ad altri locali della Cagliari by night, c'è ogni volta meno vita rispetto al cimitero di San Michele alle tre di notte, mi è venuto dunque spontaneo analizzarne i perchè!
Sono stato nel suddetto ritrovo diverse volte, la prima cosa che sicuramente invita a girare i tacchi è la totale assenza di posto auto nei pressi dell'ingresso, ma possiamo benissimo sorvolare su questo “dettaglio”, aspettiamo almeno di entrare per accorgerci di essere gli unici clienti (se non fosse per gli amici del padrone che quotidianamente occupano un tavolino per far si che non sembri davvero un cimitero...si muovono a stento vista l'età...comunque sembrano ancora vivi!), a molti ragazzi della mia età questo non piace, si desidera vita, facce nuove da conoscere/criticare...così non va bene, organizza qualche serata a tema in modo da farti un po' di pubblicità e clientela!
Una sera in particolare mi siedo al tavolino e la cameriera palesemente faceva finta di pulire il bancone, (con il lavoro che c'era da fare nel bar avrebbe potuto pure levarsi le scarpe e coricarsi per terra) si avvicina subito, un saluto mal pronunciato e non avendo voglia di arrivare fino al nostro tavolo prende i menù presenti sul primo tavolo utile e ce li lancia stile frisbie...si!proprio come si fa con i cani in spiaggia!
Sorvoliamo...apro i menù e mi viene letteralmente da ridere. Figlio mio come puoi far pagare una cioccolata 2 euro (se ci vuoi la panna sono 3 euro però non ti far inc****e) e invece una pizzetta sfoglia 1,50 euro ?per non parlare della coca cola che costa quanto un martini bianco!...comunque decido di prendere una coca cola ed una pizzetta sfoglia. Dopo 3 minuti scarsi arriva un “omaggio” della casa, ovvero un piattino con dei pasticcini mignon con annessa frase del proprietario:
"mi sono permesso di offrirvi dei pasticcini"; ovviamente ho ringraziato, ma tesoro mio non mi puoi portare i pasticcini che non ti ho chiesto per poi rifilarmeli nel conto...perchè poi te li spendi in medicine e te la sei cercata!si...avete letto bene...2,50 euro di pasticcini mai chiesti! in aggiunta una pizzetta rinsecchita ed una buona coca cola solo perchè prodotta al di fuori del bar...
Ora credo sia chiaro a tutti il perchè del mortorio.
Pagella:
Interior Design: 6
Personale: 5
Ospitalità: 4
Prezzi: 1
Pulizia: 8
Voto Totale: 5
Il locale in questione presenta una posizione favorevole oltre un ambiente spazioso, dotato infatti di due sale, una interna ed una all'esterno per chi come me non può resistere senza sigaretta per più di dieci minuti. L'arredamento non propone niente di particolare ma comunque accettabilissimo; tavolini e sedie in metallo come tanti altri bar/pub, bancone spazioso e ben fornito, servizi igienici puliti (non so però se questo sia dovuto al fatto che nessuno ci abbia mai messo piede o ci sia effettivamente qualcuno che si prenda la briga di pulire), dotati di sapone e carta.
Il personale cambia ogni mese, ragazze simpatiche e carine, se non fosse per qualche avvenimento che mi ha lasciato letteralmente basito.
Nonostante appunto non abbia niente da invidiare ad altri locali della Cagliari by night, c'è ogni volta meno vita rispetto al cimitero di San Michele alle tre di notte, mi è venuto dunque spontaneo analizzarne i perchè!
Sono stato nel suddetto ritrovo diverse volte, la prima cosa che sicuramente invita a girare i tacchi è la totale assenza di posto auto nei pressi dell'ingresso, ma possiamo benissimo sorvolare su questo “dettaglio”, aspettiamo almeno di entrare per accorgerci di essere gli unici clienti (se non fosse per gli amici del padrone che quotidianamente occupano un tavolino per far si che non sembri davvero un cimitero...si muovono a stento vista l'età...comunque sembrano ancora vivi!), a molti ragazzi della mia età questo non piace, si desidera vita, facce nuove da conoscere/criticare...così non va bene, organizza qualche serata a tema in modo da farti un po' di pubblicità e clientela!
Una sera in particolare mi siedo al tavolino e la cameriera palesemente faceva finta di pulire il bancone, (con il lavoro che c'era da fare nel bar avrebbe potuto pure levarsi le scarpe e coricarsi per terra) si avvicina subito, un saluto mal pronunciato e non avendo voglia di arrivare fino al nostro tavolo prende i menù presenti sul primo tavolo utile e ce li lancia stile frisbie...si!proprio come si fa con i cani in spiaggia!
Sorvoliamo...apro i menù e mi viene letteralmente da ridere. Figlio mio come puoi far pagare una cioccolata 2 euro (se ci vuoi la panna sono 3 euro però non ti far inc****e) e invece una pizzetta sfoglia 1,50 euro ?per non parlare della coca cola che costa quanto un martini bianco!...comunque decido di prendere una coca cola ed una pizzetta sfoglia. Dopo 3 minuti scarsi arriva un “omaggio” della casa, ovvero un piattino con dei pasticcini mignon con annessa frase del proprietario:
"mi sono permesso di offrirvi dei pasticcini"
Ora credo sia chiaro a tutti il perchè del mortorio.
Pagella:
Interior Design: 6
Personale: 5
Ospitalità: 4
Prezzi: 1
Pulizia: 8
Voto Totale: 5
Recensione 1: Bar Music - Cagliari - Quartiere del Sole
Ciao a tutti. Oggi l' occhio attento e vigile de La Triglia Rossa metterà sotto torchio il Bar Music, locale situato a Cagliari al Quartiere del Sole a metà tra il retrò, o pseudo tale, e il finto chic.
Sabato sera, undici e mezza: clientela over 60, clima un pò troppo familiare e rilassato, sembra quasi di stare ad una cena di famiglia…
Ci accomodiamo, luci soffuse, toni sul verde e bordeaux... ma veniamo al servizio... decisamente mediocre, dopo quasi quaranta minuti nessun cameriere al tavolo per prendere l'ordinazione... è lo stesso cliente a doversi alzare, poichè la cameriera non manifesta la benchè minima intenzione di adempiere il suo compito... stendiamo quindi un velo pietoso sulla gentilezza e i modi del personale, la cosa più grave è la discordanza tra i prezzi riportati sui menù e il costo effettivo delle consumazioni che pagherai nel conto...
In sintesi per tutti questi motivi La Triglia Rossa sconsiglia calorosamente il bar music... c'è decisamente di meglio come preserata in città!
Pagella:
Interior Design: 5
Personale: 1
Ospitalità: 2
Prezzi: 2
Pulizia: 3
Voto Totale: 3
Sabato sera, undici e mezza: clientela over 60, clima un pò troppo familiare e rilassato, sembra quasi di stare ad una cena di famiglia…
Ci accomodiamo, luci soffuse, toni sul verde e bordeaux... ma veniamo al servizio... decisamente mediocre, dopo quasi quaranta minuti nessun cameriere al tavolo per prendere l'ordinazione... è lo stesso cliente a doversi alzare, poichè la cameriera non manifesta la benchè minima intenzione di adempiere il suo compito... stendiamo quindi un velo pietoso sulla gentilezza e i modi del personale, la cosa più grave è la discordanza tra i prezzi riportati sui menù e il costo effettivo delle consumazioni che pagherai nel conto...
In sintesi per tutti questi motivi La Triglia Rossa sconsiglia calorosamente il bar music... c'è decisamente di meglio come preserata in città!
Pagella:
Interior Design: 5
Personale: 1
Ospitalità: 2
Prezzi: 2
Pulizia: 3
Voto Totale: 3
Benvenuti su La Triglia Rossa...
Benvenuti su La Triglia Rossa... il Primo Blog dedicato ai consumatori curiosi e golosi di Cagliari!
Tutti i commenti Positivi e Negativi relativi a Locali, Bar, Pub, Disco ecc... di Cagliari e Prov. sono ben graditi!
Attendiamo tutte le vostre opinioni! ;)
Tutti i commenti Positivi e Negativi relativi a Locali, Bar, Pub, Disco ecc... di Cagliari e Prov. sono ben graditi!
Attendiamo tutte le vostre opinioni! ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)